09 Nov Pedicure Monselice: perchè è importante prendersi cura dei propri piedi
Ti stai chiedendo da chi effettuare una pedicure a Monselice?
I piedi sono una parte del corpo importante per il benessere della persona. Pensate che quando si ha un callo dolorante o un’unghia incarnita anche la nostra camminata può essere compromessa.
Una regolare pedicure a Monselice ti permette non solo di avere dei piedi belli ma anche di migliorare la circolazione, mantenere i piedi in ottime condizioni ed evitare l’insorgenza di elementi fastidiosi, come i duroni.
Pedicure Monselice: perchè è importante fare una pedicure periodica?
Se vuoi eseguire una pedicure a Monselice probabilmente ti sei resa conto che la cura dei piedi è fondamentale per il tuo benessere, questi infatti rappresentano il sostegno di tutto il corpo ogni giorno. Molte donne li maltrattano, utilizzando scarpe scomode con i tacchi, magari strette o non compatibili con la propria forma del piede, rimanendo a volte tante ore in piedi. Anche il semplice fatto di restare tutto l’inverno con il piede chiuso in calzini e scarpe non è salutare: la pelle non traspira e si crea un ambiente umido che causa la proliferazione di funghi e batteri. La condizione ideale per i nostri piedi sarebbe stare in scarpe traspiranti e concedersi qualche ora al giorno per camminare scalzi.
La pedicure non è altro che, una pratica fondamentale per donare ai nostri piedi una condizione di benessere fisica ma anche per vederli esteticamente più belli.
Spesso, i piedi rappresentano la parte del corpo che più di tutte viene trascurata. Quando invece sono la parte del corpo più importante perché sorreggono tutto il nostro peso. Quindi è importante averne cura e fare pedicure periodici.
Spesso una postura sbagliata o scarpe strette, possono causare vesciche e duroni che oltre a renderli esteticamente brutti da vedere, possono anche arrecare dolore quando calziamo le scarpe.
Quanti tipi di pedicure esistono?
Esistono vari tipi di pedicure: quella curativa e quella estetica.
È importante che i piedi siano sempre curati non solo per un fattore estetico ma anche per preservarne la salute. Un piede con pelle disidratata e secca, può nello sfregamento formare più facilmente bolle e vesciche. Possiamo immaginare quanto siano fastidiose e dolorose quando togliamo le scarpe. Le pedicure curative servono a eliminare tutti quegli inestetismi dei piedi come duroni, unghie incarnite, funghi, verruche, pelle morta. I piedi tendono a sudare ed è molto facile che stando al chiuso si crei la giusta umidità per dare origine a micosi. Esse possono essere davvero dannose sia per l’estetica che per la salute dei nostri piedi. Possono ingiallire e deformare le unghie che risultano poi di difficile risoluzione. Questo tipo di pedicure aiuta a eliminare tutto quello che non va, ridonando, di conseguenza, un benessere e aspetto migliore ai nostri piedi. La pedicure estetica non è altro che un miglioramento visivo dei piedi.
Gli effetti benefici della pedicure
La pedicure è una pratica molto antica. Risulta che gli antichi Egizi amassero curare il proprio corpo. Erano soliti fare bagni nel latte e curavano molto anche i piedi. Per loro erano fondamentali. Sembra che la riflessologia e la podologia siano nate proprio in quel periodo.
Uno dei principali effetti benefici della pedicure è l’attivazione della circolazione sanguigna grazie al massaggio ai piedi.
È importante anche idratarli con creme specifiche tutti i giorni per evitare che si secchino, formando più facilmente callosità. Le unghie non bisogna mai tenerle troppo lunghe o con tagli errati, altrimenti si rischia di generare un incarnamento e nemmeno i talloni screpolati perché risultano poi dolorosi quando si cammina.
Essendo una parte del corpo periferica rispetto al cuore, la circolazione tende a ristagnare e questo crea gonfiore ai piedi. Quindi fare la pedicure e massaggi aiuta a riattivare la circolazione. L’estetista specializzata nella cura dei piedi si occuperà di eliminare la parte ispessita sulla pianta e sul dorso del piede, quella intorno al tallone ed è importante per far respirare la pelle.
Tipologie di massaggio ai piedi
Presso il centro di Monselice è possibile avere varie tipologie di massaggi:
- Massaggio piedi japali. Questo tipo di massaggio dura circa 20 minuti. Nel centro di Lisa Olivato avrai la possibilità anche di provare questo tipo di massaggio ai piedi davvero particolare e unico nel suo genere. Si tratta di una pratica orientale secondo cui massaggiare i piedi è fondamentale. Essi sono attraversati da 7000 terminazioni nervose che secondo la medicina cinese corrispondono ognuno a un organo in particolare e massaggiando accuratamente è possibile donare benessere anche agli organi di riflesso. Consiste in un massaggio rilassante e decontratturante che migliora soprattutto la postura. Può farlo solo chi conosce a fondo la struttura del piede : è formato da 26 ossa, 33 articolazioni e un centinaio di muscoli! Aiuta ad eliminare contratture muscolari e tensioni che vengono a formarsi a causa di sollecitazioni continue.
- Riflessologia plantare è un tipo di massaggio ai piedi che dura circa 30 minuti e vengono massaggiati punti specifici dei piedi con lo scopo di riportare equilibrio e ridonare energia alle gambe. La riflessologia plantare è una pratica appartenente al ramo della medicina alternativa. Consiste nel massaggio di tutto il piede e della caviglia, con lo scopo di ridurre o eliminare disturbi presenti in altre parti del corpo. Addirittura si pensa che la riflessologia possa guarire asma ed emicrania. Aiuta a eliminare il gonfiore, combatte l’ansia e riduce i dolori mestruali ma anche colite, nausea ed emicranie. È molto efficace anche su fasciti plantari.
Perchè scegliere MyBené per una pedicure Monselice
Se cerchi un centro per la pedicure a Monselice, MyBené è quello che fa al caso tuo. Solo qui troverai specialiste preparate per la cura dei piedi e delle unghie. Doneranno bellezza ai vostri piedi ma anche un benessere psicofisico. Infatti se i nostri piedi sono sani, anche il nostro corpo si sente meglio. Prendersi cura dei piedi è qualcosa che possono fare tutti ma è consigliabile sempre affidarsi a esperte professioniste se vogliamo assicurarci di avere un benessere totale dei piedi.